SEGUICI SU:​

ACADEMY PER I DISTRETTI (TERZA EDIZIONE)

Con il corso di Antonella Pacorig (lunedì 18 settembre) sulle tendenze autunno-inverno, prende il via la terza edizione di “Academy per i Distretti”, ciclo di incontri online gratuiti per i soci delle cinque Ascom provinciali e per gli imprenditori dei 22 Duc e Did della nostra provincia.

I webinar in calendario sono in particolare rivolti ai componenti di tutti i Distretti, ovvero i rappresentanti delle amministrazioni comunali e delle associazioni di categoria che ne fanno parte.

Quest’anno i corsi di Academy per i Distretti non avranno un tema conduttore, ma andranno a toccare più argomenti di interesse per chi gestire una attività imprenditoriale. Si spazierà dalla moda all’e-commerce, dai processi motivazionali alla scrittura per Instagram, dalle newsletter efficaci alle tecniche di leadership.

 

IL PROGRAMMA

AUTUNNO INVERNO 23/24: TENDENZE E COLORI

Data: lunedì 18 settembre

Orario: dalle ore 9.30 alle ore 12.30

Il corso: Il webinar è concepito come un racconto coinvolgente, che vi accompagnerà tra le proposte degli stilisti e le mode lanciate dai trend setter del momento. Durante il corso, verranno esplorate diverse forme e colori, capi e accessori, che troveremo poi nei negozi e negli armadi, sulla nostra pelle e sulla nostra tavola.Questo corso si rinnova ad ogni stagione, proprio come le tendenze stesse, rendendolo indispensabile per chi opera nel settore del fashion, beauty, o ha un negozio d’abbigliamento o di scarpe. Inoltre, è perfetto per tutti coloro che amano semplicemente seguire e rimanere aggiornati sui nuovi trend del momento.

Relatore: Antonella Pacorig, Personal Shopper e Consulente d’immagine.

ISCRIVITI

 

COME MOTIVARE I TUOI DIPENDENTI E I TUOI COLLABORATORI

Data: lunedì 25 settembre e lunedì 2 ottobre 2023

Orario: dalle ore 09.30 alle ore 12.30

Il corso: Il webinar ha come obiettivo quello di descrivere il processo motivazionale e le differenti leve che si possono utilizzare per spronare all’azione i dipendenti. La motivazione è una delle competenze chiave del leader che guida i propri dipendenti verso la crescita personale per un successo congiunto e dell’impresa.Motivare significa quindi ascoltare le esigenze dell’altro per costruire un processo di crescita professionale che coniughi una buona prestazione professionale con un risultato ottimale in termini aziendali.

Relatore: Francesca Cilento è una esperta di comunicazione, problem solving e psicologia dei nuovi media.

ISCRIVITI

 

SEO PER E-COMMERCE E BLOG. PARTIAMO DALL’ABC

Data: mercoledì 27 settembre 2023

Orario: dalle ore 09.30 alle ore 12.30

Il corso: Si tratta di una introduzione a una disciplina straordinaria. Il termine SEO – acronimo di Search Engine Optimization, ottimizzazione per i motori di ricerca – indica un insieme di tecniche e strategie per migliorare il posizionamento delle pagine di un sito web sui motori di ricerca, ed essere perciò più visibili.

Relatore: Fulvio Julita si occupa di storytelling d’impresa applicato a strategie di marketing digitale

Attestato: sì, solo a chi compila il questionario di gradimento.

ISCRIVITI

 

SCRITTURA E STORYTELLING PER INSTAGRAM

Data: mercoledì 11 ottobre 2023

Orario: dalle ore 09.30 alle ore 12.30

Il corso: Qualcosa di inaspettato succede su Instagram: nel luogo delle immagini si fa largo la scrittura. Se in origine il social di Meta si contrapponeva a Facebook come l’app delle foto e, in seguito, dei filmati, oggi rappresenta per le persone qualcosa di più: un’occasione di svago dove leggere, informarsi e scoprire. Uno scenario in cui Reels, Live e Stories sono senz’altro protagonisti, ma in cui anche la scrittura trova una sua collocazione strategica. È una forma di scrittura nuova, adattata alle dinamiche e agli strumenti del social network; un’evoluzione cavalcata – con timidezza o destrezza, a seconda dei casi – da tante realtà che di scrittura vivono: autori, giornalisti, divulgatori, ma anche venditori e professionisti. Il corso è dedicato a chi ha tanto da dire, a chi apprezza la forza delle parole, a chi scrive per lavoro, per dovere o per piacere.

Relatore: Fulvio Julita si occupa di storytelling d’impresa applicato a strategie di marketing digitale.

ISCRIVITI

 

MAILCHIMP E NEWSLETTER EFFICACI: ANCHE QUESTO È MARKETING

Data: lunedì 23 ottobre 2023

Orario: dalle 9.30 alle 12.30

Il corso: L’email è uno straordinario strumento di marketing per una piccola attività commerciale: se ben gestita, porta la comunicazione direttamente sotto agli occhi del cliente, stabilisce un dialogo e un rapporto di fiducia costante. Servono strumenti e strategie per rendere le e-mail un efficace alleato dell’impresa. Per questa ragione ho ideato un corso dedicato alla più conosciuta piattaforma per la gestione delle mailing list. Mailchimp è uno strumento facile e potente che offre – in buona parte gratis – tutto ciò che serve per gestire le proprie campagne di e-mail marketing.

Relatore: Fulvio Julita si occupa di storytelling d’impresa applicato a strategie di marketing digitale.

ISCRIVITI

 

TECNICHE DI LEADERSHIP

Data: lunedì 27 novembre e lunedì 4 dicembre 2023

Orario: dalle 9.30 alle 12.30

Il corso: La gestione delle risorse umane è una delle mansioni più delicate per il leader. Essere in grado di valorizzare i propri collaboratori parte dalla conoscenza sincera delle proprie risorse e di quelle del team di lavoro, nel tentativo di integrare efficacemente capacità e obiettivi del singolo all’interno della strategia aziendale. Obiettivo del corso è comprendere come potenziare il proprio stile di leadership per migliorare le relazioni professionali.

Relatore: Alessandra Grassi è una psicologa e dottore di ricerca. Si occupa di benessere aziendale e dinamiche di gruppo con un focus specifico sulle dinamiche comunicative e la gestione dello stress.

ISCRIVITI

 

 

Condividi questo articolo

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
Condividi su whatsapp
Condividi su email