SEGUICI SU:​

Aliquota ridotta dell’accisa sul gas metano per i negozi di moda

Federmoda ricorda questa possibilità ai propri associati: una agevolazione importante in questo periodo di esplosione dei costi

asdfasd

sdfasdf

asdfasdfasdfsadf sdfasdfasdf sdfafsdf
  • asdfasdf
  • sdafasdf
  • asdfas

wqrwer

sdafasdf

sadfasdf sdaffsadf sdafasdfasdf   sdafasdf sdfa

Secondo i dati emersi dal recente studio Confcommercio-Nomisma il prezzo del gas è quello più esposto alla crisi degli ultimi mesi come dimostra la crescita dei costi che, a inizio febbraio, erano intorno a 80 euro per megawattora, per salire a 120 euro il giorno dell’inizio del conflitto in Ucraina e toccare, nei giorni scorsi, punte superiori a 170 euro e spingersi oggi a livelli ancora superiori e decisamente incomparabili ai 25 euro di un anno fa.

Il livello della tassazione (accisa, addizionale regionale, Iva) contribuisce ad innalzare il costo della fornitura in base al consumo in metri cubi di gas naturale (cioè metano).

Per questo, nella consapevolezza dell’importanza della riduzione dei costi sostenuti dalle imprese, Federazione Moda Italia-Confcommercio ricorda che l’art. 7, comma 27, del D.L. 3 ottobre 2006, n. 262 ha disposto l’stensione dell’AGEVOLAZIONE dell’ALIQUOTA RIDOTTA dell’ACCISA sul GAS METANO prevista per gli “USI INDUSTRIALI” al settore della “DISTRIBUZIONE COMMERCIALE” operanti anche nel settore DETTAGLIO E INGROSSO MODA.

La riduzione per singola impresa è, infatti, di oltre il 90% dell’imposta erariale.

Come beneficiare dell’agevolazione

L’applicazione dell’aliquota ridotta non avviene in modo automatico, ma occorre presentare domanda al proprio fornitore attraverso apposita modulistica generalmente messa a disposizione online e su richiesta dal fornitore stesso. Sarà poi l’azienda fornitrice del gas a provvedere alla trasmissione della richiesta all’ufficio dell’Agenzia delle Dogane territorialmente competente.

Probabilmente sono ancora molte le aziende della distribuzione commerciale, anche della moda, che non sono a conoscenza del diritto ad una accisa ridotta sul gas e che, quindi, non hanno avanzato la richiesta al proprio fornitore.

????Cliccare qui per scaricare l’opuscolo con tutte le istruzioni del caso

Condividi questo articolo

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
Condividi su whatsapp
Condividi su email